Sicurezza aziendale

Grazie alla nostra pluriennale esperienza possiamo fornire un servizio di consulenza completo, che tocca ogni ambito della sicurezza sul lavoro legata alla legge 81 del 2008 (D. Lgs. 81/08, ex legge 626)

I nostri servizi sono rivolti alle aziende grandi, piccole, private e pubbliche, negozi e uffici che necessitano di un partner affidabile per la gestione della sicurezza aziendale

Per questo, ci occupiamo noi di ogni passaggio complesso:

  • effettuiamo un check-up aziendale per identificare e analizzare i rischi presenti e potenziali
  • redigiamo tutta la documentazione necessaria (DVR, DUVRI, piano di emergenza)
  • miglioriamo la sicurezza aziendale
  • offriamo il servizio di RSPP esterno o affianchiamo il vostro RSPP interno organizzando il servizio di prevenzione e protezione
  • vi supportiamo nell’adempimento di tutti gli obblighi organizzativi previsti del D.lgs. 81/2008 (riunione periodiche, coordinamento con  medico competente aziendale
  • assistenza nei rapporti con enti ispettivi (medicina del lavoro, INAIL, ispettorato del lavoro)
  • elaboriamo procedure per il corretto utilizzo delle attrezzature e/o dei macchinari utilizzati
  • monitoriamo continuamente le vostre scadenze e adempimenti per attrezzature e impianti (impianti di sollevamento, pressione, termici, messa a terra)
  • organizziamo le vostre esercitazioni annuali per le emergenze

I nostri servizi in dettaglio

Valutazione dei rischi e redazione DVR

La principale funzione del DVR aziendale è quella di identificare i rischi per la salute e per la sicurezza connessi al lavoro nell’azienda e a definire gli interventi da attuare per eliminare o ridurre tali rischi.

Il documento di valutazione dei rischi (DVR) è lo strumento che definisce la gestione della sicurezza sul lavoro per ogni azienda; è un documento obbligatorio (secondo l’art. 18 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) che aiuta il datore di lavoro ad individuare i necessari adeguamenti aziendali e viene aggiornato periodicamente.

Studio Tecnico Bussolati affianca il datore di lavoro nella compilazione e stesura del DVR agendo in maniera mirata in diversi step:

  • sopralluogo e dialogo in azienda con le funzioni chiave
  • verifica dei documenti
  • analisi e identificazione dei rischi
  • individuazione delle misure di prevenzione e protezione da attuare, compresa la formazione
  • elaborazione, consegna ed emissione del documento
  • aggiornamento del documento DVR in base ai cambiamenti aziendali e/o legislativi

Ci occupiamo di tutte le valutazione specifiche dei rischi:

  • Valutazione del rischio chimico e cancerogeno
  • Valutazione del rischio biologico
  • Valutazione del rischio rumore con misure fonometriche nei reparti
  • Valutazione del rischio vibrazioni
  • Valutazione del rischio movimentazione manuale dei carichi
  • Valutazione del rischio stress lavoro correlato
  • Valutazione del rischio videoterminalisti
  • Valutazione del rischio ROA
  • Valutazione del rischio ATEX
  • Valutazione del rischio campi elettromagnetici
  • Valutazione del rischio incendio e gestione dell’emergenza

Lavori In appalto: DUVRI

Lavori in APPALTO – Il DUVRI è il documento unico di valutazione dei rischi interferenti e rappresenta un adempimento (indicato dall’art. 26 del D. Lgs. n. 81/2008) che le aziende hanno il dovere di  redigere seguire nel caso in cui affidino attività lavorative a società esterne.

Studio Tecnico Bussolati si occupa della stesura del DUVRI, processo articolato che avviene in più fasi:

  • valutazione dei rischi derivanti dalle interferenze, cioè causati dalle attività svolte da più imprese compresenti nello stesso luogo di lavoro, quelli legati alla conformazione degli ambienti e all’intralcio delle vie di fuga
  • indicano quali misure sono state adottate per eliminare i rischi da interferenza
  • descrivono quali procedure sono state definite per ridurre al minimo i rischi non eliminabili
  • identificano i costi della sicurezza

Incarico di RSPP esterno

Assumiamo l’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno (RSPP esterno), supportando l’azienda e il datore di lavoro nelle diverse questioni legate alla sicurezza sul lavoro e, al tempo stesso, assolvendo a tutti gli obblighi RSPP: 

  • individuiamo e valutiamo i fattori di rischio, nel rispetto della normativa vigente sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale
  • predisponiamo, in collaborazione con il datore di lavoro e il medico competente, il Documento di Valutazione dei Rischi
  • elaboriamo le misure preventive e protettive di sicurezza e i relativi sistemi di controllo
  • elaboriamo le procedure necessarie per svolgere le varie attività lavorative in tutta sicurezza
  • partecipiamo alle riunioni periodiche in materia di tutela della salute e di sicurezza (art. 35, 81/08)

Implementazione sistemi di gestione sicurezza – SGSL, ISO 45001

Studio Tecnico Bussolati supporta le aziende in tutte le fasi della progettazione e della realizzazione di un SGSL, il Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro, sulla base di:

  • Linee guida UNI INAIL 2001
  • UNI ISO 45001.

Questi modelli, di tipo volontario, costituiscono uno strumento per migliorare il controllo sulla gestione della salute e sicurezza in azienda.

Il reale beneficio di tutto ciò si traduce in un modello organizzativo che non tralascia nulla al caso, ma tutto viene gestito in un’ottica di organizzazione integrata con Qualità e Ambiente.

La certificazione del SGSL è un passaggio ulteriore una volta realizzato il modello organizzativo che tutela il datore di lavoro in caso l’azienda incorra in provvedimenti di natura penale.